top of page

 

 

PROGETTO E NUCLEO RESIDENZIALE "NARCISO"

Per ospiti con disabilità intellettive e problematiche comportamentali

 

Le Persone con Disabilità Intellettive, frequentemente, con l’età adulta, come riportato in letteratura, risultano particolarmente esposte al rischio di insorgenza di disturbi psicopatologici e comportamentali.

Tra le possibili cause del fenomeno, un ruolo determinante, potrebbe essere svolto dalle ridotte risorse psicologiche e cognitive a cui le persone, con la predetta disabilità, possono attingere per far fronte, in modo efficace, ad eventi stressanti o per assicurarsi un soddisfacente livello di qualità di vita. 

A ciò, sovente, si associa la difficoltà per i familiari di persone con Disabilità Intellettive di far fronte, adeguatamente, ai nuovi bisogni che l’età adulta comporta.

 

Secondo le definizioni previste dal Manuale Diagnostico e Statistico dei disturbi Mentali (DSM 5), rientrano in tale categoria i disturbi con insorgenza nell’età evolutiva (Sindrome di Down, Sindrome di Williams) o biologiche non genetiche (cause prenatali, perinatali, postnatali, ambientali o conseguenti a gravi carenze educative).

 

Il centro si propone, dopo accurata e specialistica valutazione della situazione di partenza, di stendere un progetto educativo personalizzato (PEI) con i seguenti obiettivi:

 

 

  • Miglioramento degli aspetti comportamentali ed aggressivi;

 

  • Riabilitazione e/o stimolazione cognitiva, al fine di potenziare e/o mantenere le capacità in precedenza acquisite e prevenendo, nelle altre situazioni, eventuali aspetti degenerativi; 

 

  • Incrementare e migliorare la qualità delle autonomie individuali nelle attività quotidiane;

 

 

  • Potenziare le competenze nelle abilità sociali, lavorative e nell’ambito dell’espressività delle emozioni;

 

  • Promozione di attività ad orientamento più generale, che sottendono la soddisfazione anche di bisogni di tipo culturale, sportivo, ecc. al fine di favorire un miglior livello di integrazione della personalità.

© 2018 RPT SRL All rights reserved. P.iva IT 01869370344 RPT SRL, Via Fidenza 19 Tabiano/Salsomaggiore

bottom of page